Pubblicità
Tecnoscienze

La guerra nucleare è la non vita sulla terra

Pubblicità
Published by
Redazione
Pubblicità
Condividi

A cura del dr.Giovanni Ghirga

La centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia è stata scollegata dalla rete elettrica nazionale lunedì a seguito dei bombardamenti russi, spingendo i generatori diesel di riserva a entrare in azione, afferma la società statale di energia nucleare Energoatom.

In una guerra nucleare totale, gran parte della Terra nell’emisfero settentrionale sarebbe sotto lo zero in estate, con la stagione di crescita tagliata di quasi il 90 per cento in alcune aree, secondo uno studio guidato da Rutgers.

In effetti, la morte per carestia minaccerebbe quasi tutti i 7,7 miliardi di persone che vivono sulla Terra, ha affermato il coautore Alan Robock, Distinguished Professor presso il Dipartimento di Scienze Ambientali della Rutgers University-New Brunswick.

Una guerra nucleare anche su scala regionale rappresenta una gravissima minaccia per la vita sulla Terra, questo non bisogna mai finire di ripeterlo.

Uno studio recente ha messo in evidenza l’effetto devastante globale che una guerra nucleare avrebbe sull’aria terrestre anche se avvenisse solo in determinate regioni.

È chiaro che una guerra nucleare sarebbe catastrofica per noi e per il nostro pianeta, ma quanto catastrofica? 

Questa ricerca, della quale avevamo già diffuso i risultati sui media, modella l’impatto che il fumo della ricaduta di un conflitto nucleare avrebbe sulla nostra atmosfera e i risultati sono prevedibilmente deprimenti.

I modelli qui utilizzati sono tra i più aggiornati e dettagliati mai messi a punto e tengono conto delle complesse reazioni chimiche che avverrebbero nella stratosfera, uno dei livelli più bassi dell’atmosfera terrestre.

Quello che lo studio mette particolarmente in evidenza è che i danni all’ambiente potrebbero essere più gravi e durare più a lungo di quanto abbiano rilevato studi precedenti, tenendo conto dei danni causati dall’effetto del riscaldamento iniziale delle esplosioni nucleari e dalla successiva perdita dello strato di ozono.

“Anche se sospettavamo che l’ozono sarebbe stato distrutto dopo la guerra nucleare e che ciò avrebbe provocato una maggiore quantità di luce ultravioletta sulla superficie terrestre, comunque, se ci fosse stato troppo fumo questo ultimo avrebbe contrastato l’aumento  della luce ultravioletta”, afferma lo scienziato del clima Alan Robock, della Rutgers University, nel New Jersey.

Il team ha analizzato l’impatto di una guerra nucleare regionale e globale, con rispettivamente 5 megatoni e 150 megatoni di fuliggine rilasciati. 

Una guerra globale lascerebbe una perdita media dello strato di ozono del 75% nel corso di 15 anni, hanno scoperto i ricercatori, invece una guerra regionale provocherebbe una perdita dello strato di ozono del 25% in un periodo di 12 anni.

Secondo lo studio, sebbene il fumo bloccherebbe inizialmente i raggi del Sole, nel giro di pochi anni ci sarebbero altre esplosioni più forti di luce ultravioletta, le quali colpirebbero la superficie della terra danneggiando lo strato di ozono.

Sia l’esplosione iniziale, attraverso reazioni chimiche con gli ossidi di azoto, sia il fumo stesso tramite riscaldamento e riduzione della fotochimica che interferiscono con le interazioni atmosferiche naturali, contribuirebbero alla perdita di ozono.

Le variazioni della luce UV sono legate

al cancro della pelle, a danni ai processi agricoli e alla sopravvivenza di interi ecosistemi. Il loro aumento sul nostro pianeta avrebbe profonde conseguenze per chiunque e qualsiasi cosa sopravvivesse alle esplosioni iniziali. 

Una guerra globale sarebbe peggio, ma una guerra regionale sarebbe comunque devastante.

“Le condizioni cambierebbero drasticamente e gli adattamenti che potrebbero funzionare all’inizio non aiuterebbero quando le temperature saliranno e le radiazioni UV aumenteranno”, afferma lo scienziato atmosferico Charles Bardeen, del National Center for Atmospheric Research (NCAR) in Colorado.

“Proprio mentre il fumo si sta diradando, si verificherebbe questa esplosione di raggi UV con impatti completamente diversi sulla salute umana e sull’agricoltura”.

I primi modelli di guerra nucleare degli anni ’80 prevedevano un inverno nucleare, con il fumo delle esplosioni e dei successivi incendi che avrebbero bloccato il sole e il suo calore. Da allora, i modelli successivi hanno considerato come l’aumento delle temperature e i danni diretti potrebbero avere un impatto sullo strato di ozono attraverso il riscaldamento della stratosfera.

Rimane importante tenere a mente che anche gli arsenali nucleari continuano a cambiare: paesi come India e Pakistan hanno molto probabilmente ottenuto più armi e armi più potenti, mentre per Stati Uniti e Russia la tendenza potrebbe essere invertita.

Questo studio mira a incorporare il maggior numero possibile di queste diverse considerazioni per mostrare le potenziali differenze tra la guerra nucleare globale e regionale, con il risultato finale che non c’è scampo dagli effetti nei decenni successivi, INDIPENDENTEMENTE DA DOVE TI TROVI SULLA TERRA.

“Oltre a tutti i decessi che si verificherebbero quasi immediatamente, gli effetti climatici e gli effetti UV sarebbero diffusi”, afferma Bardeen. “Questi effetti non sono locali rispetto al luogo in cui si verifica la guerra, sono globali, quindi influenzerebbero la vita di tutti”.

RIPETIAMO E DIFFONDIAMO QUESTI CONCETTI ALL’INFINITO.

Charles G. BardeenDouglas E. KinnisonOwen B. ToonMichael J. MillsFrancis VittLili XiaJonas JägermeyrNicole S. LovenduskiKim J. N. ScherrerMargot ClyneAlan Robock. Extreme Ozone Loss Following Nuclear War Results in Enhanced Surface Ultraviolet Radiation. Journal of Geophysical Research: AtmospheresVolume 126, Issue 18 e2021JD035079. First published: 10 September 2021. https://doi.org/10.1029/2021JD035079

Pubblicità
Share
Redazione
Published by
Redazione

Recent Posts

Asl di Pescara risarcisce 900mila euro per infezione ospedaliera fatale

Pescara, 16 luglio - La Asl di Pescara è stata condannata a risarcire oltre 900mila…

16 Luglio 2024

Dèlè: dal 16 luglio in radio “La Bachata (Napoli version)” feat. Mario Forte, il nuovo singolo

Da martedì 16 luglio arriva in radio “La Bachata (Napoli version)” feat. Mario Forte, il singolo…

16 Luglio 2024

Francesco Salvi: fuori il video de il “Gelataio”, il nuovo singolo

Fuori il video de il “Gelataio”, il nuovo inedito di Francesco Salvi, prodotto da Agosta & Mitch DJ, ironico messaggio…

16 Luglio 2024

“Katmandu” è il nuovo singolo di Riccardo Ancillotti

Da venerdì 19 luglio 2024 è in rotazione radiofonica “KATMANDU”, il nuovo singolo di RICCARDO…

15 Luglio 2024

“Rom’antica” è il nuovo singolo di Tekla

Dal 19 luglio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in…

15 Luglio 2024

Nuovo record per il debito pubblico italiano: raggiunti quasi 3.000 miliardi

Il debito pubblico italiano ha raggiunto un nuovo record a maggio, aumentando di 13,3 miliardi…

15 Luglio 2024
Pubblicità